Stiamo a casa con un libro: i consigli della Biblioteca
I libri, tutti i libri, tengono compagnia, sono occasione di evasione, ma anche di riflessione e di dialogo, con sé stessi e con gli altri.
È proprio in un periodo in cui occorre restare il più possibile a casa che la Biblioteca comunale lancia un’interessante iniziativa sulla propria pagina Facebook per accompagnare tutti gli appassionati nella scelta delle proprie letture.
Grazie al supporto dei volontari infatti, a partire dai prossimi giorni e con cadenza regolare, verranno pubblicati online preziosi consigli relativamente a libri, saggi e racconti, spesso legati a un specifica tematica.
Per iniziare questo percorso, vista l’imminente ricorrenza della Giornata della Memoria (27 gennaio), già da questa settimana verranno proposte letture originali e dal ricercato taglio contemporaneo per approfondire il delicato tema della Shoah.
La raccolta di testi disponibile è molto più ricca di quanto accuratamente selezionato e presentato. Per questo motivo si invita a prendere contatto direttamente con la Biblioteca negli orari di apertura per avere maggiori informazioni e lasciarsi consigliare dal personale dedicato.
Per leggere i consigli di lettura promossi dalla Biblioteca e per restare informati su tutte le proposte, si invita quindi a seguire la relativa pagina Facebook cliccando qui.